Domande su il SecureSafe Client
Domande su il SecureSafe Client
Può capitare che alcuni file o cartelle nella tua cartella locale non vengano sincronizzate in SecureSafe e il motivo potrebbe essere uno dei seguenti:
potresti aver usato un carattere incompatibile per nominare i file o la cartella. Controlla se compare uno dei seguenti caratteri nel nome di un file o di una cartella e in caso affermativo rinominali:
- / (barra)
- \ (barra inversa)
- < (minore)
- > (maggiore)
- : (due punti)
- " (virgoletta)
- | (barra verticale o pipe)
- ? (punto interrogativo)
- * (asterisco)
- punto alla fine del nome del file (.)
Ricorda che anche i seguenti tipi di file non sono presi in considerazione da SecureSafe e quindi non vengono sincronizzati nel tuo account:
- file vuoti (0 byte)
- cartelle e file con nomi di più di 128 caratteri
- desktop.ini
- thumbs.db
- Thumbs.db
- .ds_store
- .thumbnails
- .Temporary Items
- .Trashes
- .DS_Store
- .Document Revisions-V100
- .fseventd
- .apdisk
- .svn
- .htaccess
- .securesafe.*
- .*conflicted copy.*
Infine, se superi il limite di spazio del tuo SecureSafe, tutti i file successivamente aggiunti sulla tua cartella SecureSafe locale non saranno caricati nella tua cassaforte.
Può capitare che alcuni file o cartelle nella tua cartella locale non vengano sincronizzate in SecureSafe e il motivo potrebbe essere uno dei seguenti:
potresti aver usato un carattere incompatibile per nominare i file o la cartella. Controlla se compare uno dei seguenti caratteri nel nome di un file o di una cartella e in caso affermativo rinominali:
- / (barra)
- \ (barra inversa)
- < (minore)
- > (maggiore)
- : (due punti)
- " (virgoletta)
- | (barra verticale o pipe)
- ? (punto interrogativo)
- * (asterisco)
- punto alla fine del nome del file (.)
Ricorda che anche i seguenti tipi di file non sono presi in considerazione da SecureSafe e quindi non vengono sincronizzati nel tuo account:
- file vuoti (0 byte)
- cartelle e file con nomi di più di 128 caratteri
- desktop.ini
- thumbs.db
- Thumbs.db
- .ds_store
- .thumbnails
- .Temporary Items
- .Trashes
- .DS_Store
- .Document Revisions-V100
- .fseventd
- .apdisk
- .svn
- .htaccess
- .securesafe.*
- .*conflicted copy.*
Infine, se superi il limite di spazio del tuo SecureSafe, tutti i file successivamente aggiunti sulla tua cartella SecureSafe locale non saranno caricati nella tua cassaforte.
Quicklink
Tutte le modifiche apportate sul tuo PC/Mac vengono sincronizzate con il tuo account SecureSafe online. Se cancelli accidentalmente un file, puoi ripristinarlo tramite il cestino della tua SecureSafe Web App. Il file eliminato verrà spostato nel cestino della SecureSafe Web App quando l'applicazione desktop verrà sincronizzata. Potrebbe essere necessario aggiornare la finestra del browser per rendere il file visibile nel cestino. Finché non svuoti il cestino, tutti i file che hai cancellato in SecureSafe resteranno al suo interno.
Tutte le modifiche apportate alla cartella SecureSafe locale da PC o Mac verranno sincronizzate con SecureSafe online. Se si elimina un file per errore, tuttavia, è sempre possibile recuperarlo dalla cartella cestino nell’account SecureSafe online, in quanto conserva una copia di tutti i file eliminati fino a quando non si sceglie l’opzione “Empty trash” (Svuota cestino).
Quicklink
Per rinominare una sottocartella sincronizzata (cartelle senza icona SecureSafe), attenersi alla procedura seguente:
- Su PC o Mac, rimanere collegati al SecureSafe Client (se è già stato effettuato l'accesso).
- Accedere, quindi, all’account SecureSafe online tramite in browser qualunque.
- Identificare la cartella da rinominare.
- Rinominare la cartella direttamente nell’account online.
- Identificare la stessa cartella su PC o Mac e rinominarla.
- Accertarsi che entrambe le cartelle siano state rinominate con lo stesso nome.
- Accedere al SecureSafe Client e sincronizzare le modifiche effettuate istantaneamente.
Per rinominare una sottocartella sincronizzata (cartelle senza icona SecureSafe), attenersi alla procedura seguente:
- Su PC o Mac, rimanere collegati al SecureSafe Client (se è già stato effettuato l'accesso).
- Accedere, quindi, all’account SecureSafe online tramite in browser qualunque.
- Identificare la cartella da rinominare.
- Rinominare la cartella direttamente nell’account online.
- Identificare la stessa cartella su PC o Mac e rinominarla.
- Accertarsi che entrambe le cartelle siano state rinominate con lo stesso nome.
- Accedere al SecureSafe Client e sincronizzare le modifiche effettuate istantaneamente.
Quicklink
Quando due persone lavorano allo stesso file contemporaneamente, non è possibile determinare qual è la versione più recente. Per non perdere nessuna modifica, l’applicazione desktop SecureSafe salverà entrambe le versioni, ma ne sincronizzerà una sola. All’altra versione verranno aggiunti un nome, la data di salvataggio e l’estensione “conflicted copy”. Verrà salvata solo localmente sul computer della persona che l’ha creata. Questo significa che se un file con l’estensione “conflicted copy” nel nome appare sul vostro computer, dovrete unire i due documenti. Altrimenti potete rinominare il file e questo verrà sincronizzato normalmente.
Una conflicted copy può crearsi se:
- due persone lavorano allo stesso documento contemporaneamente.
- due persone creano un file con lo stesso nome nella stessa cartella.
- un documento viene lasciato aperto in un programma con la funzione di salvataggio automatico attiva e un’altra persona inizia a lavorarci.
Il modo migliore di evitare conflicted copies è creare una cartella nominata “Modifiche in corso”. Prima di iniziare a lavorare a qualsiasi documento:
- Sincronizzare tutti i file per verificare che nessun altro stia lavorando al documento.
- Spostarlo nella cartella “Modifiche in corso”.
- Sincronizzare questo cambiamento in modo che gli altri membri del team sappiano che qualcuno sta lavorando al documento.
- Apportare le modifiche desiderate al file.
- Una volta finito, spostare il file nella cartella originale e sincronizzare tutti i cambiamenti.
Quando due persone lavorano allo stesso file contemporaneamente, non è possibile determinare qual è la versione più recente. Per non perdere nessuna modifica, l’applicazione desktop SecureSafe salverà entrambe le versioni, ma ne sincronizzerà una sola. All’altra versione verranno aggiunti un nome, la data di salvataggio e l’estensione “conflicted copy”. Verrà salvata solo localmente sul computer della persona che l’ha creata. Questo significa che se un file con l’estensione “conflicted copy” nel nome appare sul vostro computer, dovrete unire i due documenti. Altrimenti potete rinominare il file e questo verrà sincronizzato normalmente.
Una conflicted copy può crearsi se:
- due persone lavorano allo stesso documento contemporaneamente.
- due persone creano un file con lo stesso nome nella stessa cartella.
- un documento viene lasciato aperto in un programma con la funzione di salvataggio automatico attiva e un’altra persona inizia a lavorarci.
Il modo migliore di evitare conflicted copies è creare una cartella nominata “Modifiche in corso”. Prima di iniziare a lavorare a qualsiasi documento:
- Sincronizzare tutti i file per verificare che nessun altro stia lavorando al documento.
- Spostarlo nella cartella “Modifiche in corso”.
- Sincronizzare questo cambiamento in modo che gli altri membri del team sappiano che qualcuno sta lavorando al documento.
- Apportare le modifiche desiderate al file.
- Una volta finito, spostare il file nella cartella originale e sincronizzare tutti i cambiamenti.
Quicklink
Sin dalla versione di macOS Monterey è necessario abilitare in modo esplicito le operazioni rapide in Finder. Questa indicazione è valida anche per i Deep Link della funzione SecureSafe. Per eseguire questa operazione, procedere come riportato di seguito.
- Aprire "Impostazioni di sistema".
- Passare a "Avanzate" e in quest'area selezionare "Finder".
- A questo punto attivare "Condividi link SecureSafe".
Ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina Deep Link
Sin dalla versione di macOS Monterey è necessario abilitare in modo esplicito le operazioni rapide in Finder. Questa indicazione è valida anche per i Deep Link della funzione SecureSafe. Per eseguire questa operazione, procedere come riportato di seguito.
- Aprire "Impostazioni di sistema".
- Passare a "Avanzate" e in quest'area selezionare "Finder".
- A questo punto attivare "Condividi link SecureSafe".
Ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina Deep Link
Quicklink